martedì 22 settembre 2015

COLLEZIONE STARDUST - La Bella Addormentata

Saprete tutti che la casa STARDUST che fece uscire il VHS di Jem Magia a Brodway all'epoca faceva anche film di animazione quali Pocahontas, Cenerentola etc etc giusto?

No...? (Beh, ecco, ora lo sapete...)

Oggi voglio portare avanti una rubrica che iniziai con la precedente Rec. su Frozen (CLICCA QUI) parlandovi de La Bella Addormentata... ma non pensiate che io ce l'abbia con Aurora/RosaSpina della Disney, perché Io ce l'ho con Gioia della Stardust!



LA BELLA ADDORMENTATA - STARDUST

Una delle domande fondamentali che mi è sorta guardando questo cartone animato è stata:
-Chi diamine ha adattato i testi delle canzoni in italiano? Sono oscene!!! La metrica dov'è? O_o

Cliccate il link che metterò in fondo alla recensione per GUARDARE e ascoltare questo scempio. Dovete assolutamente farvi un'idea, e intanto qui sotto metterò il video con la canzone originale, tradotta ed adattata da qualcuno che di certo non è l'adattatore della sigla del VHS stardust!!!




Dunque! La storia:

In un regno di cloni che danzano e suonano e si muovono nello stesso modo per ogni scena che passa,nasce Gioia, un bambolotto degli anni 80.
La piccola ha 7 fate che le fanno da madrina donandole ogniuna delle qualità.
Alla festa sono state invitate tutte come da copione tranne Odillia, la fata cattiva e blablabla... come sapete tutti, questa getta addosso a Gioia un incantesimo a morte. 

Questo incantesimo a morte è allucinante: Odillia,dopo aver detto ai genitori di Gioia "le faccio il dono della morte" continua dicendo loro che la bimba a 16 anni ed una settimana (da notare la settimana eh!) diverrà "polvere" ... E' macabrissimo!


Poi mi vengono a dire che la Disney con Malefica è stata azzardata...!!!

Oltre tutto mi spiegate in che modo i genitori di Gioia, possano essere grati a Primula,una delle fate madrine, per aver convertito l'incantesimo da morte a sonno lungo 100 anni (e una settimana logicamente), solo per la ragazza?

Cioè non pensano che avranno una paziente degente in stato comatoso che dovranno accudire, pulire, lavare (per non farle venire piaghe di decubito)? E sopratutto che saranno morti quando e se lei si risveglierà?

Comunque... le fate mi sembra di averle gia viste... ma certo


 
Amorata è Stormer delle Misfits
  
Tersicore è Bia la strega

 
Glicine è Creamy Mami

  
Grazia è ovviamente Minky Momo (Gigì)quando si trasforma

  
Melodia è Miria Jenius (SDF Machross)


  
Primula è Trilli
(di lei si dice che dice ciò che pensa mentre invece è davvero egoista, sboccata e stupida)

 

Aura è April O'Neall delle tartarughe ninja


e dulcis in fundo Odillia è la "cattiva" di Baldios, Afrodia quando in uniforme ha i capelli legati... 

 


Tutti cartoni datati e che palesemente possono essere stati scopiazzati dalla Stardust...

La principessa da adulta è identica invece a Belle di OUAT ma non credo potessero saperlo all'epoca...





La storia continua con Gioia che cresce bella, intelligente, graziosa, senza invidia né cattiveria e blablabla... e ci mostra un lato del carattere che subito disintegra in pieno queste stesse qualità!
In pratica, stanca dalle soffocanti attenzioni di Primula-Trilli, l'unica fata madrina che dopo la maledizione le sta attaccata al collo per evitarle la morte, la "ipnotizza" facendola cadere addormentata durante la lettura di una fiaba. In fondo la dolce e gentile e mai infima Belle...ops, Gioia voleva solo scappare e vivere un'avventura da sola!!!
E poi è convinta che Primula, se e quando si sveglierà, non trovandola, sarà fiera del suo coraggio e intraprendenza... di contro se non si dovesse svegliare al suo ritorno, beh meglio!



O_O' BOH!


Nella stanza più alta del castello la principessa (che oltre a ridere e parlare a vanvera come Flavia Vento non è che faccia granché), incontra una nonnetta che fila la lana. Questa simpatica signora dopo averla bonariamente sgridata perché la ragazza non sa filare le dice che non deve filare... 


O_o?

La ragazza ovviamente si punge non sapendo in 16 anni (ed una settimana di vita) che non deve toccare i fusi... ah piccolo appunto: come hanno cucito tutti i begli abiti di li a 16 anni prima quando fecero bruciare tutti gli arcolai?



Potevano dirle che c'era questa maledizione 

dopo tutto ha 16 caxxo di anni! 
(e una settimana)



Intanto Primula si sveglia e dopo aver cercato Gioia in una camera palesemente vuota e sotto un libro (???) capisce dov'è la ragazza ma arriva troppo tardi.

E con una magia che potevano benissimo fare tutte le fate visto che fino ad ora non sono servite a nulla, da sola Primula addormenta tutto il regno.

(NB-Primula senza spiegazioni si trasforma in una rosa rossa adagiandosi accanto alla principessa, il che ricorda ancora di più Belle di OUAT-)



Continuiamo...

Intanto negli anni vari principi si affaccendano per tentare di sorpassare i rovi senza sapere neanche che aspetto abbia Gioia per sposarla...ma il baratro che da un momento all'altro Odilia fa apparire li blocca facendo fare a tutti una fine indegna, soprattutto quello che ci cade dentro restandone schiacciato quando quello poi si richiude ...



che schifo! 


Ma poi, se Odillia può fare qualsiasi magia, perché non fa cadere Gioia sin dall'inizio in un baratro per schiacciarla?!

Ed ecco che arriva "un bel principe di nome Riccardo"... 



alto basso magro grasso brutto bello..

Riccardo! Riccardo!



Non era così lo spot?

E sulle note di "Vola sulle ali del vento, coraggioso cavallo..." ah no, il principe copia la frase ma non la canta, ecco che il principe sul suo destriero salta il baratro invisibile e sente (unico tra tutti i principi tra l'altro) la voce di Primula che gli spiega come fare a vincere il rovo.

Primula però non dice al principe chi ella sia, e non si sa perché, invece lo interroga sui suoi veri sentimenti per Gioia e scopriamo che Riccardino la sognava da anni e che viaggiava senza riposo proprio per "testuali parole":  "per farla mia"... 


Disney celava i messaggi sessuali ma questi ci vanno giù pesanti eh!? La trilogia dei sensi della Rice forse?

No sul serio, immaginate un bambino che guarda il cartone della Bella addormentata Stardust, che si volta verso la madre e mentre beve il suo succo di frutta pieno di coloranti le dice: "Mamma mi piace Gigia, a scuola posso farla mia?" 

MOIGE!!!



Intanto, Primula offesasi di venire chiamata Spirito divino da Riccardo (gli inveisce contro "Spirito divino un corno!") gli dice che la pozione per distruggere i rovi si trova al collo di Valdart, un gigante conosciutissimo ma mai nominato prima d'ora e che vive nel baratro. Quindi se poco prima lui ci fosse caduto dentro avremmo evitato di guardare 5 minuti buoni di un film insulso!


Però Riccardo ha un'illuminazione parlando col suo cavallo... quella di gettare un masso in fondo al baratro per svegliare il gigante che tra l'altro veniamo a sapere ora popolava i suoi sogni. 


Si non vi preoccupate è tutto buttato a caso man mano che la storia deve andare avanti...senza una spiegazione.
Altro che la trama di Frozen!


Valdart viene rispedito nel baratro in un combattimento che mi sembra ridicolo anche raccontare, e non tornerà più. Il perché non ci è dato di saperlo visto che Valdart vive li sotto e si arrampica su per i muri, ma passiamo oltre...

Odillia però non ci sta e si scaglia su Riccardino (Fuffolo) mentre lui appena trovata Gioia non la bacia sciogliendo l'incantesimo, ma inizia a farsi mille domande... coglione!






Odillia ha così la possibilità di trasformare il principe in pietra, ma lui guidato da Primula, poi la prende in mano, ricordate che lei è una Rosa ora e la scaglia in versione Mylord sulla fata cattiva che si immobilizza offrendogli così l'opportunità di baciare Gioia e spezzare l'incantesimo. 




Fine con la Regale famiglia che passeggia nei giardini e che chiama Primule le Rose del giardino!

SONO ROSE! Ma qualcuno dice che se son rose fioriranno quindi... boh!

Quindi infine, la bellezza, intelligenza,leggiadria alla dolce Gioia non sono servite assolutamente a niente (un po' come a Miss Italia 2015) visto che non ne fa uso per nulla durante tutto il cartone, e comunque trovo assurdo che nessun principe a parte Riccardino che se ne esce con gli ombrellini da sole che la sognava da una vita, l'abbia mai vista prima e che per l'appunto abbia fatto tutto questo caos solo per baciarla!



La morale eh?



Se sei ricca anche se non ti hanno mai vista


 faranno a gara per poterti sposare!


Ed ecco qui il link al cartone animato che potete vedere su youtube


lunedì 21 settembre 2015

Jeanne Kalogridis-I diari della famiglia Dracula

I diari della famiglia Dracula:
Gossip Storico a cura di Jeanne Kalogridis

Cara intrigante Jeanne Kalogridis, che scrivi meravigliosi libri sui vampiri al punto di ritrovarti per me tra Stephen King ed Anne Rice <3


Trilogia scritta dal 1994 al '96 racconta le vicende intercorse prima del famosissimo "Dracula" di Bram Stoker, durante e (nell'ultimo libro libro) dopo. 

Praticamente una fanfiction creata a regola d'arte dove l'autrice, tra l'altro insegnante all' American University D.C., ha saputo ricreare quell'atmosfera tipica delle leggende dei vampiri, oltretutto informandosi e studiando la famiglia di Vlad Tepes facendoci così conoscere soprattutto la parte "umana" del vampiro più famoso al mondo. 


1 libro
Il Patto con il Vampiro
 

Trama:

Il patto con il Vampiro svela l'esistenza di un antico e segreto accordo nella famiglia Dracula.
Arkady, pronipote del principe Vlad Tsepesh, meglio conosciuto come Dracula, vive nell'incubo di una terribile minaccia, costretto a procurare nuove vittime al prozio per salvare la vita alle persone amate.


Trama secondo me:

Il primo libro della trilogia "I diari della Famiglia Dracula", ossia "Il patto col Vampiro" parla sostanzialmente di come il conte Vlad (mi stava sul caxx descritto da Stocker, mi sta sul caxx descritto dalla Kalogridis, quindi sì, credo lo abbia rappresentato al 100% uguale a quello "originale") trovatosi a corto di servitori richiama nel suo "ridente" castello in Transilvania il nipote diretto Arcady (lui è insieme alla Zsuzsanna del 2 libro uno dei miei pg preferiti! Il vero amore che prova per Mary è una cosa tipicamente femminile e infatti non dubito che la Kalogridis si sia ispirata ad una donna per creare Arcady... E poi adoro questo nome!).

Questo si presenta con la moglie Mary (sebbene non sia un eroina e non abbia l'intelligenza tipica di un Nerd, Mery spacca di brutto!  E' una semplice donna con le palle tipica dei romanzi della Kalogridis) in visita al vecchio zio che tra l'altro non si fa vedere che a pomeriggio inoltrato, ed alla cugina malata e zoppa Zsuzsanna (non spoilero nulla su di lei ma la crescita che fa è articolata benissimo e si percepisce come una cosa naturalissima!) non riuscendo ad immaginare neanche lontanamente chi o cosa si nasconde nei panni del suo caro zietto.

Zsuzsa, ha una servitrice Dunya (non l'ho molto apprezzata visto che sembra una di quelle donne col volto sempre arrossato, mani screpolate dal freddo, calli ai piedi carattere schivo e burbero che poi si trasforma in Ilona Staller) che come chiunque al villaggio risente molto della leggenda locale dello Strigoi, perchè si dice che tale mostro uccida le persone.

Leggenda vuole infatti, ma noi lo scopriremo più in là, che lo Strigoi sia una creatura nata da un patto con il Diavolo, che succhi il sangue e la vita alle persone per beneficiarne ma che per non far nascere altri come lui necessiti di un servitore umano della sua discendenza, che al suo posto tagli la testa e infili aglio nella bocca del malcapitato (servito per cena) di turno, visto che chi ha stabilito il Patto non può uccidere (infatti almeno una goccia di sangue la lasciano quando si "ciucciano" qualcuno altrimenti, beh è ovvio, si avvelenano ;D).

Quando Dunya e Zsuzsa man mano diventano sempre più soggiogate da Vlad che stranamente diventa sempre più giovane e bello, Arcady e Mary intuiscono qualcosa e si spaventano(Dio mio io avrei intuito qualcosa sin dall'inizio quando questo decrepito con la faccia da maialone ci appare e Zsuzsanna la 19 enne se lo struscia insistentemente... bah!).

Qui il povero Arcady non riesce praticamente fino alla fine a mandare lo zio a quel paese, anche dopo aver scoperto CHI è e cosa dovrà fare per lui! Oltretutto visto che di punto in bianco si ritrova una cugina non più malata e zoppa ma splendida che vuole portarselo a letto. E' la forte Mary, incinta oltretutto, a farlo rinsavire e così i due decidono di scappare.
(Questa Mary mi ricorda molto quella di un altro film, anche lei fa rinsavire il proprio marito essendo la colonna portante della vita del caro coniuge - "La vita è una cosa meravigliosa")


Spoiler:
Sottolinea per leggere :3

Arcady diventa Strigoi per evitare allo zio di avere un servitore (Vlady, attaccati al tram!) e fa scappare Mary.
La rivedrà moooooolti anni dopo, trovando la dolce e forte Mary ormai anziana con due figli Stefan e Abraham. Creduto Arcady morto infatti, la donna si era poi risposata col dottor Van Helsing... ma questo è un'altro libro xD



2 libro
I Figli del vampiro

 

Trama:

Nei Figli del Vampiro Arkady, divenuto anch'egli un vampiro, ha un unico, bruciante desiderio: distruggere Vlad prima che riduca in schiavitù il suo primogenito Stefan, attraverso l'odiato rito del sangue. In questa battaglia lo aiuterà il fratellastro Abraham


Trama secondo da me:

Vlad si ritrova senza servitori ed intrappolato nel castello per 25 anni per aver vampirizzato un familiare; Arcady imparando ad usare i suoi poteri decide di cercare Mary e di rimanerle accanto di nascosto finché può per proteggerla dal tremendo vampiro che egli stesso (non avendo ancora imparato a padroneggiare i suoi poteri) non è riuscito ad eliminare.

Viene così a conoscenza del fatto che la donna, si era risposata con un dottore, tale Van Helsing, che si era preso cura di lei quando era rimasta incinta e sola, ed aveva messo al mondo Stephan e poi Abraham.

Quando passati i 25 anni Vlad decide di riprendersi il primogenito di Arcady per farlo diventare suo servitore, il vampiro buono si rivela a Mary (la scena del re incontro, dove viene mostrato il carattere di Mary che diventa vulnerabile e dell'amore che Arcady prova per lei è splendida), e lei decide di raccontare tutto ai suoi figli.
Abraham è scettico essendo diventato un dottore come suo padre, Stefan invece gli crede subito.

Nel frattempo Vlad manda la dolce e splendida Zsuzsa a prelevare Stefan, il figlio di Arcady, e la ragazza ormai Strigoi anch'essa e ancora sotto il giogo del potente Vlad, oltre Stefan prende con se un bambino per vampirizzarlo e farlo diventare suo per sempre: il figlio di Abraham!

Inizia la corsa pazza di Abraham per salvare fratello e figlioletto dalle mani dei vampiri insieme ad Arcady, e presto si scoprirà anche...

Spoiler:
 Sottolinea per leggere :D

...essere LUI il suo vero padre e non il dottor Van Helsing padre invece di Stefan!

Eh si, la cara Mery per salvare tutti dall'imminente mostruosità che era Vlad aveva architettato proprio bene le cose, proteggere un futuro ammazzapersonesottoilgiogodelloziovendutoaldiavolo facendo credere a tutti che era davvero figlio di un altro uomo.

...ma di Stephan non te ne fregava nulla mi domando e dico? No? Neanche a noi! :D personaggio più imbecille neanche nei B-Movie catastrifici si incontra...gli mancava solo la camicia Hawaiana e dire "Togo"!

Ma tormiamo a noi: Arcady insegna ad Abraham a padroneggiare alcune tecniche per poter uccidere i vampiri (detta da me così suona strana ma vi assicuro che all'interno del romanzo le cose sembrano fatte apposta per accadere così precise ed incastrarsi perfettamente con la storia ;) )

Quando Vlad alla fine verrà a conoscenza di tutto questo e che Zsuzsa ha vampirizzato tra l'altro l'unico figlio del loro diretto discendente, si infurierà come mai!


Questo libro secondo me poteva anche far terminare la "trilogia" che poi per l'appunto non sarebbe stata TRI, non avevano bisogno del terzo romanzo. Per lo meno secondo la storia che Stoker ci ha raccontato... 



3 libro
Il Signore dei Vampiri




Questo libro si snoda nel bel mezzo delle vicende di "Dracula" di Bram Stoker, ecco perchè il signor Stoker viene ampiamente citato e messo in relazione alla Kalogridis ed ai suoi libri quando si parla di vampiri!


Trama:

Abraham Van Helsing decide di diventare lo sterminatore di vampiri. Più ne uccide, più, in lui, crescono le energie, mentre Vlad l’origine secolare di tutti i mali della famiglia Tepes sembra progressivamente indebolirsi. Ma in suo aiuto arriva la contessa Elisabeth di Bathory e le sorti della lotta tra Van Helsing e Dracula si fanno incerte.


Trama vista da me:

Il Caro Vlad che non ha più potuto mettere le mani su chi diceva lui xD chiama in suo aiuto la cugina: Elisabeth contessa di Bathory (tra l'altro prima serial killer donna della storia, per lo meno documentata), Strigoi a sua volta.

La donna saputo che il caro Vlad non può più uscire dal castello, decide di prendere con sé Zsuzsanna e di andare in giro per il mondo a mangiare umani O_o poco le interessa di creare altri come loro.

E mentre Zsuzsa impara cosa voglia dire vivere anche da non morta una vita in mezzo a tanta gente nel jet set, e trova anche un cane che stranamente non sente l'influsso vampiresco e le vuole bene (al quale darà appunto il nome di "Amico"), il nostro Abraham si allena per imparare a combattere contro Vlad, venuto a conoscenza che la vampirizzazione può essere annullata uccidendo CHI l'ha creata e che, uccidendo i vampiri creati da Vlad o chi per lui, il caro "demonietto" diventerà man mano sempre più debole.

Fin qui la storia poteva anche andare bene:

-mi piace l'amore passionale sanguinolento e saffico tra Zsuzsa ed Elisabeth che non nasconde mai di provare amore per le donne (delle quali usa il sangue per farsi dei lunghi bagni ma ehi è storia, non è un racconto questo, la cara contessa di Bathory LO FACEVA DAVVERO!);

-mi piace il fatto che Abraham impari ad usare tecniche contro i vampiri (anche se sta cosa messa li al volo della Scholomance non mi torna granché ed è buttata lì all'ultimo quando potevano metterla in mezzo già da 2 libro per spiegare meglio a noi lettori.) e che si rinforzi man mano che si indebolisce Vlad che dopotutto HA il suo stesso sangue;

-mi piace anche che fuori dall'influsso dello zio, Zsuzsa inizi a capire che spietato mostro è diventata e viene tra l'altro "salvata" anche dall'amicizia senza secondi fini di Amico (io sto cane lo amo come Botolo di DyD) e non solo dal caro Arcady.


Però ti prego Jeanne, una fine così raffazzonata e piena di buoni sentimenti COSA CENTRAVA?



Spoiler:
Sottolinea per leggere :(

Mentre la carrozza contenente la bara di Vlad torna verso la Transilvania (dopo aver visitato Mina&Co dal libro "Dracula"), Elisabeth in due minuti ferma la carrozza,apre la bara e lo uccide. Fine.
FINE CAXX FINE!!!
FINEEEEEE!?!???

E tutti i vampiri compresa Zsuzsa vissero per sempre felici e contenti cambiando la loro vocazione da succhiasangue a succhia cattiverie... ??? O______O 

Ma
Anche

NOOOOOO!!! 

In sostanza, hai toppato alla grande con questo terzo romanzo tanto che se volevi scrivere di un amore saffico tra due donne vampiro potevi anche scrivere un libro a parte...(peggio della minchiata che hanno inventato a Frozen facendole sorelle per giustificare il lesbo velato) io te lo avrei comprato!!! Di cosa avevi paura mi domando?! Del giudizio sessista omofobo di qualcuno? E' PALESE anche in questo romanzo: la storia parla SOLO di Zsuzsa ed Elisabeth! Anche perché poco ci interessa ormai di Abraham... BAH!

Comunque nonostante le sia
CHIARAMENTE stato censurato il 3 romanzo (se leggete vedrete che certe cose sembrano state censurate e soprattutto non scritte secondo il suo stile) la Kalogridis ci regalerà altre perle meravigliose come la storia di Sancha d'Aragona e Lucrezia Borgia oppure l'enigma della Gioconda. Il suo stile minuzioso impeccabile di gossip storici rimane e rimarrà sempre come uno dei migliori!

Jeanie dai lunghi capelli

  Vi ricordate la melodia malinconica che ogni cartone animato che parlava dell'america durante la secessione aveva? quella canzone dal ...